Le guide dell'arte. I Tesori di Luxor e della Valle dei Re
Nessun'altra guida presenta una descrizione così completa delle tombe e dei templi di Luxor
Nessun'altra guida presenta una descrizione così completa delle tombe e dei templi di Luxor
Le antichissime fertili valli libiche hanno custodito intatte le testimonianze di una vivissima arte figurativa che agli albori della civiltà era già un potente canale espressivo
Il libro testimonia l'importanza di Pompei nel campo dell'archeologia e intende dare un contributo al nostro corpus di conoscenze sulla complessa civiltà romana
Il volume regala preziose testimonianze del passato, uno spaccato della più antica e misteriorsa civiltà del Mediterraneo
Il libro, per la prima volta, presenta in maniera esaustiva tutte le principali piramidi e le più grandi necropoli dell'Antico e del Medio Regno, alla luce delle recenti scoperte
Ramesse II governò durante la XIX Dinastia come terzo regnante: sovrano di grande carisma ed ambizione, espanse l'Impero e fece edificare alcuni tra i più bei templi dell'epoca
Attraverso le pagine di questo volume, il lettore viene guidato alla scoperta di un immenso tesoro: le tombe reali nella Valle dei Re a Luxor
Il volume rivela le meraviglie di Palazzo Farnese, uno degli edifici più emblematici del Rinascimento e uno dei palazzi più celebri di Roma
Il volume ripercorre le vicende che caratterizzarono l'epoca in cui visse Tutankhamon, gli emozionanti eventi che portarono al ritrovamento della tomba e degli oggetti lì rinvenuti
Attraverso le forme e le decorazioni, ogni gioiello o monile racconta la storia di un paese, i suoi rituali, le sue credenze
L'opera è un viaggio nelle pieghe più riposte della storia egiziana, attraverso il luogo che meglio di ogni altro ne evoca gli splendori: il Museo Egizio del Cairo
Pervenuti in un eccezionale stato di conservazione i Bronzi sono tra le poche testimonianze originarie rimaste integre dell'arte del mondo greco